L’attività dell’associazione è prevalentemente di natura volontaria.
Al centro del programma ci AIC Valle d’Aosta ci sono:
- l’assistenza alle persone affette da celiachia o da dermatite erpetiforme attraverso l’istruzione e l’educazione delle stesse e delle loro famiglie anche tramite appositi servizi informativi;
- la sensibilizzazione delle strutture politiche, amministrative e sanitarie, al fine di migliorare l’assistenza ai pazienti affetti da dette patologie;
- la promozione anche attraverso la collaborazione delle associazioni mediche e scientifiche che si occupano di celiachia e dermatite erpetiforme;
- la sensibilizzazione della ricerca scientifica sui problemi legati alle predette patologie al fine dii effettuare indagini sulla diffusione delle stesse in Italia e sulla sua evoluzione;
- l’incentivazione di rapporti con associazioni mediche nazionali ed internazionali e con ogni altra istituzione avente scopi e/o programmi analoghi ai propri;
- la diffusione dell’informazione della classe medica e paramedica circa le possibilità diagnostiche e terapeutiche, erogando a tal fine appositi servizi informativi;
- la diffusione della conoscenza della celiachia; formazione presso le scuole; la promozione presso i locali che offrono servizi di ristorazione (bar, ristoranti, mense scolastiche, ecc..) di maggiori informazioni sulla corretta preparazione di un pasto senza glutine.